Actualités

La dottoressa si è fratturata calcagno e malleolo: «In quel tratto passano bus e auto, è quasi impossibile non toccare le rotaie». Al Rizzoli i medici mi hanno detto che in tanti si sono fatti male. V ...
Fatale l’ultimo quarto, in cui la Flats Service si pianta in attacco per oltre cinque minuti e i padroni di casa scavano il solco chiudendo poi avanti 72-64 ...
Nei quattro martedì di maggio saranno protagonisti il gusto e i prodotti di qualità. La nuova edizione di DrinkInBo- L’arte dell’aperitivo, progetto promosso da Confesercenti con il contributo della C ...
Una donna di poco più di 50 anni è stata arrestata ed è finita in carcere in custodia cautelare con l’accusa di aver picchiato e maltrattato il compagno, un ultrasessantenne di cui fino al 2019 era st ...
«Italia Infinita 2075» è il progetto dello studio bolognese Diversirighe che approda alla Biennale Architettura di Venezia ...
Il presidente della Cei a poche ore dall'elezione di Prevost a Pontefice ha lodato anche l'unità nella scelta: «È stato votato in poco tempo, vuol dire che c'è stata una convergenza, un ritrovarsi. E ...
Aveva 73 anni ed è stato un dei leader del '77 bolognese, poi protagonista della vita politica e civile della città, molto attivo nel mondo della scuola: era stato a lungo un insegnante ...
La decisione ha equiparato i due studenti agli altri sette per cui i consigli di classe avevano già deciso di non procedere con i provvedimenti. Restano le cinque denunce penali presentate dal dirigen ...
Da vescovo, Prevost fu invitato dal cardinale Zuppi nel 2023. Quello tra l'arcivescovo di Bologna e il Pontefice è un rapporto che viene da lontano, in cui i dettami di Sant’Agostino si incontrano con ...
Botta e risposta tra Comune e Viminale sui numeri della sicurezza. Madrid: «Servono controlli, progetti integrati, più risorse e un aumento degli organici. A Bologna mancano 150 agenti». Da Roma: «Su ...
Tra oppiacei, abusi sessuali e truffe allo Stato, l’Azienda Usl di Piacenza è travolta da un’ondata di scandali senza precedenti ...
Il film, tratto da un romanzo perduto del 1942 di Giorgio Scerbanenco, pubblicato nel 2018 da La nave di Teseo, la casa editrice che Sgarbi dirige, verrà presentato a Bologna domenica 10 maggio alle 1 ...